Il pero

Il pero

Il volume approfondisce tutti gli aspetti di questo importante prodotto agricolo. Partendo dalla origine ed evoluzione del pero, toccando aspetti morfologici e fenologici, 22 esperti conoscitori della materia guidano il lettore alla scoperta delle varietà più vecchie e delle nuove cultivar, nate dai più recenti programmi di ricerca. Accanto all'importanza nelle varie aree rurali, il capitolo sul paesaggio pone l'accento sull'utilizzo del pero come specie ornamentale in parchi e giardini, mentre la parte dedicata all'alimentazione ospita un interessante capitolo su aromi e sapori del frutto: seguendo un lungo nastro profumato, la vita di una pera viene raccontata passo dopo passo, dalla raccolta alla tavola del consumatore. Il lettore potrà così scoprire le qualità nutrizionali e salutistiche del prodotto, e apprezzare le varie ricette presentate. Completano il volume una parte dedicata alla presenza del pero nella storia e nell'arte, dalla pittura alla musica, e "ghiotte" curiosità che hanno come oggetto questa coltura: leggende, fiabe popolari, proverbi, toponomastica e molto altro.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

A bocca dolce. Ricette di dolci popolari toscani
A bocca dolce. Ricette di dolci popolari...

Girolamo Perticoni, Idelfonso Nieri, Sabatino Ferrali
Ritorno al giardino ovvero dall'eden alle palme (Il)
Ritorno al giardino ovvero dall'eden all...

Claude Lagarde, Gruppo Emmaus, Antonio De Gennaro, Jacqueline Lagarde
Chiamati alla fede. Risposte ad argomenti della nostra fede
Chiamati alla fede. Risposte ad argoment...

O. Mendolia Gallino, Charles Delhez
Cosa sappiamo della Bibbia?: 8
Cosa sappiamo della Bibbia?: 8

Álvarez Valdés, Ariel