Binario 21. Dal poema di Yitzhak Katzenelson. Il canto del popolo ebraico massacrato. Con DVD

Binario 21. Dal poema di Yitzhak Katzenelson. Il canto del popolo ebraico massacrato. Con DVD

Ad Auschwitz, il luogo simbolo da cui cominciare a ricordare, si sono incrociati due destini: quello di Liliana Segre, deportata dal Binario 21 della Stazione Centrale di Milano, e quello del poeta Yitzhak Katzenelson passato attraverso la disperazione del ghetto di Varsavia. Sia Liliana sia Yitzhak sono in modo diverso dei sopravvissuti: la prima testimone della Shoah; il secondo lasciando uno straordinario documento poetico sull'Olocausto. Il dvd allegato "Binario 21. Il canto del popolo ebraico massacrato" di Felice Cappa, liberamente tratto dall'omonimo poema di Yitzhak Katzenelson, riporta anche la testimonianza di Liliana Segre, in memoria dello sterminio del popolo ebraico e di tutti coloro che hanno subito la deportazione, la prigionia e la morte.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Estetiche della globalizzazione
Estetiche della globalizzazione

P. Balmas, Massimiliano Biscuso, Achille Bonito Oliva
Una festa di compleanno
Una festa di compleanno

Karnezis Panos
Oltre la sedia bollente. Psicoterapia Gestalt di gruppo
Oltre la sedia bollente. Psicoterapia Ge...

Bud Feder, R. Ciofi, P. Adami Rook, Ruth Ronall, S. Meacci, M. Giannini
Come il bambino apprende
Come il bambino apprende

Pierre Vayer, Mauro Camuffo
Le parole del silenzio. Le problematiche emozionali della sordità infantile
Le parole del silenzio. Le problematiche...

Bacchini Dario, Valerio Paolo
Io tra di loro
Io tra di loro

Vito Ferri, Matilde Panier Bagat
La psicologia del colore
La psicologia del colore

Claudio Widmann, Magda Di Renzo
Motivazione e successo scolastico
Motivazione e successo scolastico

Alain Lieury, Bianchi di Castelbianco, Fabien Fenouillet