Degenerazione

Degenerazione

Degenerazione è un un duro attacco contro la morale e l'arte degenerata così come espressa dalle classi dirigenti e dalla borghesia "moderna". In anticipo su analisi psicologiche e sulle cronache dei giorni nostri, Nordau aveva intuito il disfacimento della piccola, media e alta borghesia a vantaggio della nuova religione emersa nel XX secolo: l'adorazione incondizionata e irriducibile dell'ego, l'edonismo come nuovo oppio dei popoli, l'ossessione di sé che tirannizza l'uomo occidentale. Sotto questa luce il lettore rimane sorpreso dagli sviluppi teorici di Nordau sull'avvenire che prefigura per i secoli futuri. Il polemista immagina dei club di suicidi. Ipotizza un coprifuoco perenne nelle grandi città, per proteggere i nervi scoperti e troppo sensibili dei suoi abitanti. Immagina folli che sparano su passanti e colleghi, la crescita degli spacciatori di cocaina e morfina, i matrimoni tra omosessuali, il relativismo dei valori e delle condotte morali.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Geformtes Eisen. Schmiedekunst in Sudtirol
Geformtes Eisen. Schmiedekunst in Sudtir...

Oswald Kofler, Willi Gutweniger
Piccola flora delle Alpi meridionali
Piccola flora delle Alpi meridionali

R. Thomann, G. Giudiceandrea, Paula Kohlhaupt
Flora mediterranea
Flora mediterranea

G. Giudiceandrea, Paula Kohlhaupt
Ortles. Vette, valli, genti
Ortles. Vette, valli, genti

Ernst Hone, G. Richebuono
Per le montagne dell'Alto Adige. Piccola guida delle passeggiate e delle escursioni
Per le montagne dell'Alto Adige. Piccola...

M. Mazzorana, Ufficio provinciale del turism, Hannsjorg Hager, Hanspaul Menara
Val Venosta. Ritratti di contrade dell'Alto Adige
Val Venosta. Ritratti di contrade dell'A...

Hermann Frass, G. Richebuono
Orgellandschaft Sudtirol
Orgellandschaft Sudtirol

Alfred Reichling, Istvan Golarits