Come i problemi globali diventano locali. Proteste, guerre, migrazioni e deriva securitaria

Come i problemi globali diventano locali. Proteste, guerre, migrazioni e deriva securitaria

Decisioni globali e problemi locali. Uso del territorio "non voluto" e movimenti di protesta. La guerra in Sudan, gli sbarchi a Lampedusa. La deriva securitaria ed il MUOS di Niscemi. Le minacce al calciatore Beckham e lo spettro del fondamentalismo islamico. Le scelte razionali delle migranti che esercitano la prostituzione. Bush e Obama. La Sicilia e l'Afghanistan. Come la relazione tra il battito d'ali di una farfalla e l'uragano, le questioni globali rivelano connessioni sorprendenti, che i nuovi cittadini non possono ignorare. Il processo di "securitizzazione" trasforma in questioni di sicurezza problemi che di sicurezza non sono, come ad esempio l'immigrazione. Oggi non solo in Italia, ma in tutta Europa, i governi scambiano e usano come sinonimi ordine pubblico e sicurezza. Il modello dell'emergenza presuppone misure eccezionali accettate dalla popolazione solo per paura, costruita ad arte mediante processi di diffusione mediatica di messaggi di inquietudine.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Terapia psicologica integrata (IPT). Programma strutturato per la riabilitazione del paziente schizofrenico
Terapia psicologica integrata (IPT). Pro...

G. Invernizzi, A. Vita, M. Comazzi, Hans D. Brenner, G. M. Giobbio, Bettina Hodel, Volker Roder
Il mistero del violino
Il mistero del violino

Carolyn Keene, Alessandra De Vizzi
Il piccolo popolo dei grandi magazzini
Il piccolo popolo dei grandi magazzini

Terry Pratchett, Pier Francesco Paolini
Principi di economia
Principi di economia

Gregory N. Mankiw, P. Canton
Via crucis. Le chemin de la croix. Testo francese a fronte
Via crucis. Le chemin de la croix. Testo...

Paul Claudel, Carlo Maria Martini, G. Zaccheo
Anatomia del Gray. 2.
Anatomia del Gray. 2.

G. Marotti, R. Amprino