Storia di una terra di minatori. Gli archivi raccontano

Storia di una terra di minatori. Gli archivi raccontano

«Sono trascorsi ormai molti anni da quando, il 29 marzo 1994, dopo circa 130 anni di attività, è ufficialmente terminata, per esaurimento del giacimento, l'estrazione della lignite nel bacino minerario di Santa Barbara, ponendo così fine ad un importante ciclo storico per la nostra comunità. 130 anni di escavazione che, oltre a portare ricchezza economica e risorse occupazionali, hanno sconvolto, svuotato e trasformato il nostro territorio, tanto da renderlo irriconoscibile nelle vecchie cartoline e fotografie che molti nostri concittadini gelosamente custodiscono nei loro cassetti e nella loro memoria. Un territorio ferito che tuttavia, grazie alla sua gente, ogni volta si è rivelato coraggiosamente e caparbiamente capace di reagire, rinascere e rinnovarsi, pur conservando inalterata, in modo fiero, la propria identità». (Dall'introduzione di Ivano Ferri)
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Storia sociale dell'antico Egitto
Storia sociale dell'antico Egitto

Francesco Sircana, D. O'Connor, Barry J. Kemp, A.B. Lloyd, Bruce Graham Trigger, F. Sicarna
La storia manipolata
La storia manipolata

Denis Mack Smith, Marina Chiarioni, M. Chiarioni
Vento scuro
Vento scuro

Gordon Chaplin, Giorgio Arduin
Paura blu tra i topi grigi
Paura blu tra i topi grigi

Jo Hoestlandt, Yasmine Piva, Y. Piva, Serge Ceccarelli, S. Ceccarelli
La lezione di musica
La lezione di musica

Katharine Weber, Chiara Giunta