Il fuoco e la ragione

Il fuoco e la ragione

Il saggio offre spunti di riflessione sulla letteratura di Pirandello e Sciascia, focalizzandosi su genesi e filiazioni, itinerari comuni e non, identità, contiguità, convergenze e differenziazioni. L'autore, Ubaldo Riccobono, scrittore e giornalista, è nato ad Agrigento. Ha conseguito nel 2004, a Torino, il 3° premio Internazionale per la narrativa "Mario Soldati" per il romanzo "Una contrada chiamata Consolida" e il Premio AICS Sikelè per la critica e la saggistica. Ha scritto per grandi testate nazionali: La Gazzetta dello Sport, La Sicilia, Il Giornale di Sicilia. Ha fondato il blog culturale "Amici di Pirandello, Sciascia, Empedocle" con oltre 61.000 visite in 1 anno e mezzo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Una lunga attesa
Una lunga attesa

Claudio Marabini
Il killer del liscio
Il killer del liscio

Marani Marcello
L'arpa dei sogni
L'arpa dei sogni

Maranta Dante
I canti dell'erba
I canti dell'erba

Dante Maranta
Le stagioni dell'essere
Le stagioni dell'essere

Marchesin Boer, Lori
Il vecchio mulino e frammenti
Il vecchio mulino e frammenti

Marchesin Boer, Lori
Disincantesimi
Disincantesimi

Marianello Marianelli, Walter Ciapetti
Scenari di congedo
Scenari di congedo

Beppe Mariano
Il roveto ardente
Il roveto ardente

Marinelli Anna
Frammenti di un'isola
Frammenti di un'isola

Marino Rosetta
Uomini bestie dei
Uomini bestie dei

Benedetto Marinuzzi, G. Cutore