Il fuoco e la ragione

Il fuoco e la ragione

Il saggio offre spunti di riflessione sulla letteratura di Pirandello e Sciascia, focalizzandosi su genesi e filiazioni, itinerari comuni e non, identità, contiguità, convergenze e differenziazioni. L'autore, Ubaldo Riccobono, scrittore e giornalista, è nato ad Agrigento. Ha conseguito nel 2004, a Torino, il 3° premio Internazionale per la narrativa "Mario Soldati" per il romanzo "Una contrada chiamata Consolida" e il Premio AICS Sikelè per la critica e la saggistica. Ha scritto per grandi testate nazionali: La Gazzetta dello Sport, La Sicilia, Il Giornale di Sicilia. Ha fondato il blog culturale "Amici di Pirandello, Sciascia, Empedocle" con oltre 61.000 visite in 1 anno e mezzo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Poesie e prose
Poesie e prose

Arthur Rimbaud
La fontana di Lorena
La fontana di Lorena

Sgorlon Carlo
Il galateo in bosco
Il galateo in bosco

Andrea Zanzotto, Gianfranco Contini
Due mesi dopo
Due mesi dopo

Agatha Christie
Asterischi
Asterischi

Franco Rella
La conoscenza della conoscenza
La conoscenza della conoscenza

Edgar Morin, A. Serra
Lingua e linguaggio nei testi
Lingua e linguaggio nei testi

Harald Weinrich, Elisabetta Bolla, Cesare Segre, C. Segre
Dopo la virtù. Saggio di teoria morale
Dopo la virtù. Saggio di teoria morale

Alasdair McIntyre, P. Capriolo, Alasdair MacIntyre