Il genio militare alla Spezia. A 150 anni dall'istituzione della Marigenimil (1861-2011)

Il genio militare alla Spezia. A 150 anni dall'istituzione della Marigenimil (1861-2011)

150 anni. E trascorso un secolo e mezzo dall'istituzione (R.D. 18.08.1861, n. 206) della Direzione del Genio Militare per la R. Marina della Spezia finalizzata all'esecuzione delle opere marittime, ossia per costruire il primo Arsenale Marittimo Militare del nuovo Stato unitario. Dopo un secolo e mezzo, a dirigere la Marigenimil, non sono più gli Ufficiali del Genio Militare dell'Esercito ma Ufficiali del Genio Navale della Marina. Si è concluso un periodo storico che non può essere lasciato senza una traccia scritta, dove si racconti delle opere eseguite da uomini illustri per scienza e sapere tecnico - dal Gen. Domenico Chiodo al Gen. Barberis, dal Col. Giambarba al Col. Di Dato - su quello specchio acqueo e sul territorio che lo contorna e che Napoleone aveva definito, sulla base delle puntuali memorie e delle mappe redatte dai suoi ingegneri, "il più bel Golfo dell'Universo". Tale è lo scopo di questo libro che non descrive in maniera sistematica tutti gli interventi eseguiti, ma analizza i principali: la costruzione dell'Arsenale e delle opere fortificate per la sua difesa, tra loro "saldate" dalla diga foranea, quindi le ricostruzioni dell'immediato secondo dopoguerra.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Il genio militare alla Spezia. A 150 anni dall'istituzione della Marigenimil (1861-2011)
  • Autore: Piero Pesaresi
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Moderna Edizioni
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2011
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788890416491
  • Architettura - Architettura

Libri che ti potrebbero interessare

I magnifici 7 capolavori della letteratura per ragazze (eNewton Classici)
I magnifici 7 capolavori della letteratu...

Austen Jane, Spyri Johanna, Hodgson Burnett Frances, Alcott Louisa May, Porter Eleanor H., Dodge Mary Mapes, Carroll Lewis
Il progetto per costruire
Il progetto per costruire

Arbizzani Eugenio
Mens
Mens

Luca Poggi
La corte verticale
La corte verticale

Scolari Franco
Curricolo e paradigma ecologico. Progettare la formazione con un approccio olistico e relazionale
Curricolo e paradigma ecologico. Progett...

Francesco Betti, Franco Azzali, Milena Bertacci