Storia di Calleo e dei gatti di Venezia

Storia di Calleo e dei gatti di Venezia

Storia di Calleo è un omaggio a Venezia e ai suoi gatti e racconta, in chiave fiabesca e romanzata, di un assurdo provvedimento: un'ordinanza comunale contro i gatti randagi, al fine di eliminarli dalle strade. Una sorta di "disinfestazione" felina, per timore che la loro presenza e il loro eccessivo proliferare possa infastidire i visitatori e influire negativamente sul turismo. Calleo, capo dei gatti di strada, allarmato dalla notizia captata da uno dei suoi adepti, mette a punto un'ingegnosa strategia, per evitare che tale provvedimento venga approvato. Dopo bizzarri progetti, atti di spionaggio, piani ed esercitazioni, i gatti, capitanati dal furbo Calleo, finiscono per trovare la giusta soluzione: formare dei decori coreografici attorno ai principali monumenti. L'insolita esibizione, attira moltissima gente nella città e rende i gatti locali degli eroi, degni finalmente di attenzioni e non più considerati scomodi coinquilini. Età di lettura: da 7 anni.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il pensiero bambino
Il pensiero bambino

Maria Rita Parsi
Le donne dei faraoni
Le donne dei faraoni

Christian Jacq
Storia dell'antica Grecia
Storia dell'antica Grecia

Filippo Gentili, Andrew Robert Burn
La valle dell'Eden
La valle dell'Eden

Giulio De Angelis, John Steinbeck
Ciano, l'ombra di Mussolini
Ciano, l'ombra di Mussolini

A. Serafini, Aldo Serafini, Ray Moseley
Maometto profeta dell'Islam
Maometto profeta dell'Islam

Sergio Noja Noseda
Perché essere quasi vegetariani
Perché essere quasi vegetariani

Giuseppe Capano, Franco Travaglini
I segni sulla pelle
I segni sulla pelle

Stefano Tassinari
La fata della luna. Fiabe della tradizione filippina
La fata della luna. Fiabe della tradizio...

Simona Mulazzani, Francesca Lazzarato