«Massaru verità» di Laura GOnzenbach

«Massaru verità» di Laura GOnzenbach

"Sicilianische Marchen", di Laura Gonzenbach, una signora svizzera nata e residente a Messina, che, sensibile alla moda culturale del tempo (si dice che fosse lei sessa un'eccellente "narratrice") e incoraggiata da Otto Hartwig, un religioso tedesco affascinato dalla Sicilia, cui ha dedicato saggi, studi e ricerche, si è fatta raccontare da donne del luogo "cunti" popolari e li ha fedelmente trascritti, tradotti in lingua tedesca e pubblicati. Si tratta di novantadue fiabe - le ultime due riportate in dialetto siciliano -, provenienti dalla provincia di Messina e dalle pendici dell'Etna, dove la signora era solita passare le vacanze estive. Il lavoro di raccolta e di traduzione, cui la Gonzenbach si è dedicata con grande entusiasmo e che la impegnerà per alcuni anni, sarebbe stato terminato nel 1868.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Navigare a vista. I primi anni di vita insieme della giovane coppia
Navigare a vista. I primi anni di vita i...

Paola Bassani, Francesco Belletti
La fusione artistica a cera persa
La fusione artistica a cera persa

Francesco Bruni, C. Ogrizek
Dei delitti e delle pene
Dei delitti e delle pene

Cesare Beccaria
Il mostro cieco
Il mostro cieco

Edogawa Ranpo, S. Caraffini
Le uova del re. Sei spettacoli teatrali. Schede tecniche e suggerimenti operativi. Per la Scuola elementare
Le uova del re. Sei spettacoli teatrali....

Domenico Barbonetti, Claudio Leoni