La regola dei salici

La regola dei salici

Nella tradizione il salice viene identificato come l'albero dell'energia femminile, quello che dona protezione e dolci cure, il cui legno favorirebbe la capacità di immedesimazione e donerebbe protezione a tutta la famiglia. Non pare quindi un caso che proprio nella casa dei salici Angela venga condotta per curarsi perché lì ci sono dei bravi medici che si prendono a cuore la guarigione e la sorte delle persone. Angela è infatti affetta da una malattia mentale al confine con un doloroso autismo che rende la sua integrazione sociale problematica. Attorno a lei, nella grande casa appena fuori Cuneo, si muove una ridda di persone, educatori, medici,pazienti. Tra questi ultimi Carlo, malato dal carattere brusco e rissoso ed appassionato di pittura. Tra i due, complice una tela, nascerà un rapporto delicato ed inaspettato, non incasellabile in nessuna forma predefinita.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Un pianeta per amico. Con espansione online
Un pianeta per amico. Con espansione onl...

Maria Angela Gisiano, Alberto Lehmann
Rapporto sul pianeta terra. Letture. Per il biennio
Rapporto sul pianeta terra. Letture. Per...

Lehmann Alberto, Gisiano Ventimiglia Mariangela
Scrivere di scienze. La letteratura e i mondi delle scienze. Per le Scuole superiori. Con espansione online
Scrivere di scienze. La letteratura e i ...

Maria Angela Gisiano, Alberto Lehmann
Varie problematiche
Varie problematiche

Alberto Lehmann, Mariangela Gisiano Ventimiglia
Educazione motoria nella Scuola elementare vol.2
Educazione motoria nella Scuola elementa...

Emilia Gismondi, Alegi Anna M.