Principi contabili internazionali

Principi contabili internazionali

La globalizzazione dei mercati finanziari ha determinato una spinta notevole all'armonizzazione dei bilanci delle società, tradizionalmente redatti secondo norme e principi che cambiano da Paese a Paese. L'Unione Europea ha impresso una svolta decisiva al processo di armonizzazione con una serie di atti legislativi volti a imporre negli Stati membri l'uso dei principi contabili internazionali. Tali principi, denominati International Financial Reporting Standards - IFRS (precedentemente denominati International Accounting Standards - IAS), sono adottati dall'organismo internazionale di normalizzazione contabile, l'International Accounting Standards Board - IASB.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Fuga e fine di Joseph Roth - ricordi
Fuga e fine di Joseph Roth - ricordi

Soma Morgenstern, S. De Waal, Sabina De Waal, I. Schulte
L'isola del Tonal
L'isola del Tonal

Castaneda Carlos
La Strada Gialla
La Strada Gialla

Veza Canetti, A. Grieco, Agnese Grieco
Che cosa significa essere americani
Che cosa significa essere americani

Michael Walzer, N. Urbinati
Il fuoco dal profondo
Il fuoco dal profondo

Castaneda Carlos
Come diventare ricchi senza stress
Come diventare ricchi senza stress

T. Arcelli Riva, Richard Carlson, Tilde Riva
Lo Schiaccianoci e il Re dei topi
Lo Schiaccianoci e il Re dei topi

Ernst Theodor Amadeus Hoffmann, R. Guarnieri
Buon Natale bastardi II. Il ritorno
Buon Natale bastardi II. Il ritorno

Valerio Perfetti, Valerio Peretti
Orange Road. 3.
Orange Road. 3.

Kenji Terada, K. Morita, M. Rivelli, Takayuki Goto, Izumi Matsumoto
Kizuna. 2.
Kizuna. 2.

Danko, Kazuma Kodaka, M. De Giovanni
Il dannato e l'eletto. Vivere con la colpa
Il dannato e l'eletto. Vivere con la col...

Friedrich Ohly, Maria Augusta Coppola