La marcia della giovinezza. I ragazzi di Mussolini

La marcia della giovinezza. I ragazzi di Mussolini

L'autore, egli stesso uno dei protagonisti della "Marcia della Giovinezza", ricostruisce l'evento che vide arrivare a Padova, provenienti da tutta Italia, decine di migliaia di ragazzi, classe 1922, per incontrare da vicino il Duce. In questo romanzo breve, la cui trama si muove libera e respira l'atmosfera fresca dei suoi diciotto anni, Francesco Musio offre al lettore il succedersi degli eventi più significativi, trascorsi in quella lunga e drammatica estate del '40, quando l'Italia venne nuovamente catapultata in una grande guerra. Musio narra anche di come i Ragazzi di Mussolini, dopo il delirio di Padova, saranno ingabbiati nell'Esercito regolare e inviati ai diversi fronti, specie in quelli d'oltremare dove si spezzarono tante giovani speranze e caddero tante ingenue illusioni.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Motel chronicles
Motel chronicles

Sam Shepard, D. Vezzoli
Buritì
Buritì

Edoardo Bizzarri, Rosa João Guimãraes, Silvano Peloso
Una telefonata
Una telefonata

Ford Madox Ford, Pier Francesco Paolini
Versi e nonversi
Versi e nonversi

Alfredo Giuliani
Dalle Indie al pianeta Marte. Il caso di Hélène Smith: dallo spiritismo alla nascita della psicanalisi
Dalle Indie al pianeta Marte. Il caso di...

Théodore Flournoy, Théodore Flournay, M. Trevi, Emanuele Trevi
Ragazzi che amano ragazzi
Ragazzi che amano ragazzi

Piergiorgio Paterlini
Imperium
Imperium

Kapuscinski Ryszard
I cento aforismi. La seconda vista
I cento aforismi. La seconda vista

R. Troncon, Franz Marc
Su Wagner
Su Wagner

Charles Baudelaire, A. Prete