L'aquilone non volò. Storia di Maurizio... e tanto altro ancora

L'aquilone non volò. Storia di Maurizio... e tanto altro ancora

"L'aquilone non volò" è la storia di Maurizio, un bambino che a soli cinque anni e mezzo viene colpito dalla sindrome emolitico-uremica, una malattia rara ancora oggi complessa da curare e da gestire, ma al tempo (siamo alla fine degli anni Settanta) sicuramente molto più ardua da affrontare dato che i reparti di Nefrologia sono pochi e le quattro divisioni esistenti in Sicilia hanno gravissime carenze. Ma è soprattutto la storia di suo padre Toti, Dirigente-Stato, che ha ereditato dal nonno paterno l'amore per la campagna e dal materno, armatore, quello per il mare e da entrambi la tenacia nel combattere le avversità della natura. Questi, anche se completamente impreparato a questa "avventura", si adopererà con tutte le sue forze a che non solo la vita del figlio, ma anche di tutti coloro che vivono lo stesso dramma, sia la più normale e felice possibile. Un intrecciarsi di vicende personali vissute con intensità che vede nello sfondo l'evolversi della Nefrologia e della Dialisi in Sicilia, come dice lo stesso autore, da "disciplina della Chirurgia e dell'Urologia a disciplina medica autonoma".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Voci di mezzanotte
Voci di mezzanotte

Stefano Valenti, Salvatore Valenti, John Saul
In volo sopra il mondo
In volo sopra il mondo

D'Arrigo Angelo
Agostino d'Ippona
Agostino d'Ippona

Peter Brown, G. Fragnito