I cicli di Lieder di Schubert. Con pensieri sull'interpretazione

I cicli di Lieder di Schubert. Con pensieri sull'interpretazione

I cicli di Schubert sono anche viaggi: una trasferta invernale, "Winterreise"; una camminata lungo il ruscello, "Die schöne Müllerin"; un volo di ricognizione sul futuro di musica e letteratura, "Schwanengesang". Spesso descritti in termini epici, con sfoggio di linguaggio filosofico, psicanalitico, analitico, questi capolavori furono invece per Moore reale occasione di viaggi e cicli di sedute: tournée mondiali, sessioni di registrazione. Questo è il diario di quelle imprese. Il linguaggio non sarà affascinante, ma il punto di vista (la tastiera di un pianoforte, non quella di un computer iperconnesso) è più prossimo a quello originale di Schubert. Nessuno meglio di Moore, il re degli accompagnatori, può condurci in quel mondo musico-verbale fatto di dettagli semplici, in compagnia dei più grandi interpreti del Lied. Queste "carte di un pianista itinerante", con esempi musicali, citazioni e traduzioni poetiche, sono illuminanti per lo studente, l'interprete professionale, il frequentatore di concerti, il fan di Schubert e del Lied. E anche chi predilige le letture metafisiche sarà soddisfatto, perché Moore fu un interprete trascendentale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

In ascolto della vita
In ascolto della vita

Jeannette, Byamungu Kitambala
Pesca in mare
Pesca in mare

Tony Whieldon
La città multiculturale. Identità, diversità, pluralità
La città multiculturale. Identità, div...

Allam Khaled F., Tosolini Aluisi, Martiniello Marco