La macchina del tempo sospeso tra Bologna e dintorni

La macchina del tempo sospeso tra Bologna e dintorni

L'autore ci fa fare un viaggio che solo apparentemente si svolge dentro la Bologna del ricordo, perché in realtà ci fa scavare dentro di noi, nelle nostre paure e fobie, quelle che almeno una volta nella vita ci hanno svegliato di notte, quelle che spesso hanno svegliato l'autore: è lui che se ne fa carico al posto nostro così da servircele digerite, pronte per essere metabolizzate. Sono nevrosi che per chiunque di noi sarebbe stato difficile mettere nero su bianco. Eppure questo meditare non ci pesa perché l'atmosfera degli ambienti dove viene narrata la storia è fascinosa. Stiamo trascorrendo il tempo della nostra lettura in luoghi realmente esistiti, dalla grande corte dei Paltroni, al fiume, solo che sono percepiti come la gente di cui si narra, li ha vissuti, col fascino del mistero, perché erano luoghi antichi utilizzati per scopi diversi dagli originali. È così che gli antichi passaggi segreti diventano antri della memoria ancestrale dove raccogliersi in meditazione lontano dalle vicissitudini quotidiane.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Dove posarono i suoi piedi
Dove posarono i suoi piedi

Ferdinando Sudati
Scompenso cardiaco e sistema neuroendocrino
Scompenso cardiaco e sistema neuroendocr...

Emdin Michele, Iervasi Giorgio
Life for the heart. The image of heart series
Life for the heart. The image of heart s...

Varga Albert, Picano Eugenio, Chubuchny Vlad
HPS. Heart painting story
HPS. Heart painting story

Picano Eugenio, Palinkas Attila
Emorroidi e ragade anale. Trattamento medico e chirurgico
Emorroidi e ragade anale. Trattamento me...

Perrotti Pasquale, Molino Domenico, Antropoli Carmine
Anima nera
Anima nera

Monteduro Fabio
Nostra signora dei calzini
Nostra signora dei calzini

Alessandra Racca
La luce riflessa
La luce riflessa

Greco Brakus, Roberto