Lo zombie del Gran Perù

Lo zombie del Gran Perù

La contessa di Cocagne, una donna creola ingenua e ninfomane, e Monsieur de C&, presunto stregone, sotto le cui spoglie ci cela l'autore del romanzo, sono i protagonisti di questa "storiella di fantasmi e sesso ai Tropici", come lo stesso Pierre-Corneille de Blessebois la definì. "Le Zombi du Grand Pérou", ou "La comtesse de Cocagne" è un racconto di grande rilevanza culturale, in quanto è il primo in cui è fatta menzione degli zombi, i morti-viventi della tradizione Voodoo, seppure la loro immagine appaia differente da quella entrata in seguito nell'immaginario collettivo. Gli zombi di Blessebois non sono individui in stato catalettico, animati da una droga che li fa agire come automi - spesso come esecutori di omicidi mirati - bensì spiriti aerei, o meglio persone in grado di avere esperienze extracorporee, capaci di proiettare fuori dal corpo un fantasma animato e intelligente, di compiere azioni straordinarie.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il crittogramma
Il crittogramma

David Mamet, Penelope Bussolino
Da un millennio all'altro
Da un millennio all'altro

Maria Clelia Cardona
Moduli di tecnologia e disegno. Per gli Ist. Tecnici industriali: 2
Moduli di tecnologia e disegno. Per gli ...

Angelino Mario, Rovere Cesare, Moranino Claudio
Taccuini
Taccuini

Camus Albert
La verità su Tolkien. Perché non era fascista e neanche ambientalista
La verità su Tolkien. Perché non era f...

Alberto Mingardi, Carlo Stagnaro
Domicilio sconosciuto
Domicilio sconosciuto

Elena Dal Pra, Natasha Radojcic-Kane
La nonna Sabella
La nonna Sabella

Pasquale Festa Campanile
Storia della letteratura erotica
Storia della letteratura erotica

Sarane Alexandrian, Basilio Luoni
I falsari
I falsari

Oreste Del Buono, André Gide, Piero Gelli