Ladispoli. Immagini e racconti tra Caravaggio e Vanvitelli, D'Annunzio e Rossellini

Ladispoli. Immagini e racconti tra Caravaggio e Vanvitelli, D'Annunzio e Rossellini

Il libro propone in un escursus approfondito di 30 capitoli la storia di Ladispoli e mette in luce il substrato culturale di un territorio che ha costruito la propria memoria sul lascito dei popoli che l'hanno attraversato a partire dagli antichi Pelasgi fino ai Romani, dagli Odescalchi ai nostri giorni. Ne emerge che il territorio di Ladispoli porta in sé una identità varia e complessa, più ricca in fondo di quello che appare, legata a artisti, scrittori e musicisti che vi hanno dimorato nelle diverse epoche. Questa identità fatta di natura, arte, musica, cinema e castelli, si mescola alle storie di varia umanità che l'hanno reso un territorio ancora vivo e produttivo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sei limoni, una lira
Sei limoni, una lira

Barucco Roberto, Barucco Elio
Le protagoniste. Brescia
Le protagoniste. Brescia

Carlo E. Bazzani
Esperienze di filosofia
Esperienze di filosofia

Trombino Mario
Etica per dilemmi
Etica per dilemmi

Passarello Serena
Nu metal
Nu metal

Iannini Tommaso
Hip hop
Hip hop

Ferrari Paolo
Pink Floyd
Pink Floyd

Rizzi Cesare
Rock. 500 dischi fondamentali
Rock. 500 dischi fondamentali

Frederick Eddy, John Testani, Gianluca Vignola
Palestina
Palestina

Stabile, Alberto
Il giardino segreto
Il giardino segreto

Frances Hodgson Burnett