Il trionfo della fede. Gli affreschi di Girolamo Varni nel castello di Corigliano Calabro

Il trionfo della fede. Gli affreschi di Girolamo Varni nel castello di Corigliano Calabro

"Il trionfo della fede", dopo il volume "Domenico Morelli, Salve Regina!", rappresenta un successivo ed importante tassello nello studio delle opere d'arte commissionate nell'Ottocento dal barone Luigi Compagna per la sua residenza. L'indagine è stata dall'autore accuratamente condotta sull'intero ciclo pittorico realizzato, in oltre quattro anni, dal pittore ligure Girolamo Varni. Un grandioso progetto pittorico, questo, che ha dato al Castello Ducale di Corigliano Calabro una fisionomia culturale unica ed originale.Tra le decorazioni varniane, alcune delle quali andate perdute, spiccano, per la loro complessità tematica e significativo valore artistico, gli affreschi interni ad alcune sale, della Torre Mastio e della cappella di sant'Agostino. Questi ultimi, sono state oggetto di analitica e scrupolosa lettura, iconografica e compositiva, attraverso il riferimento a precise fonti letterarie o teologiche. Si tratta di una miriade di personaggi organizzati su due cori concentrici sovrapposti: la Chiesa Trionfante nel cielo e la Chiesa Militante sulla terra che ruotano tutti intorno al Cristo e all'Eucarestia nell'intima corrispondenza tra Antico e Nuovo Testamento.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Nidi artificiali
Nidi artificiali

Guido Premuda, F. Ballanti, Bruno Bedonni
Curare il cavallo con l'omeopatia
Curare il cavallo con l'omeopatia

Michael Rakow, R. Plorer
Chimica agraria
Chimica agraria

Alquati Giovanna, Rizzitano Giuseppe
Garofani
Garofani

Saccavini Chiara
Potatura del piccolo frutteto
Potatura del piccolo frutteto

Serini Giuseppe, Zuccoli Giuliana
Clematidi
Clematidi

Mariella Sgaravatti, Paola Zardini
Passiflore
Passiflore

Mariella Sgaravatti, Paola Zardini
Gerani rustici
Gerani rustici

M. Luisa Sotti