Sessantaseimila parole

Sessantaseimila parole

Sessantaseimila parole: sono molte o poche per descrivere la vita? Maurizio Granja le trova adeguate per un decennio maschile speculare all'adolescenza, nella crisi di identità a 360° per tutti, dopo la boa dei cinquanta, pur con differenze individuali. Egli, senza pretesa di inventare nulla, individua però i punti frequenti in cui la corda può spezzarsi, e le persone a rischio di farlo e/o di subirlo. Ammettiamo pure che siano casi oppure soggetti estremi: ma chi di noi, leggendo, è sicuro di non incontrarli mai nella vita? O di non comportarsi così per un solo momento? Come disse Terenzio 22 secoli fa "Nulla di umano mi è estraneo e, anche per questo, nulla è perduto per chi sappia vivere, nel senso più ampio del termine."
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Bleep. Ma che... bip... sappiamo veramente?
Bleep. Ma che... bip... sappiamo veramen...

Betsy Chasse, William Arntz, Mark Vicente, V. Valli
Come creare geometria sacra con i mandala
Come creare geometria sacra con i mandal...

G. Fiorentini, Martha Bartfeld
I segreti della vita
I segreti della vita

E. Mancini, Stuart Wilde