La leggenda di Marco Simoncelli. Una vita esagerata col vento fra i capelli

La leggenda di Marco Simoncelli. Una vita esagerata col vento fra i capelli

I motori rombano come se facessero festa. Come applausi, urla d'entusiasmo che imbottiscono l'aria, le orecchie, le tempie e i cuori. La festa arriva anche lassù, dove immortali si trovano le leggende dello sport. Ci sono Gilles Villeneuve, Ayrton Senna e ora c'è anche lui, Marco Simoncelli, con quel sorriso contagioso e quell'aria semplice da bravo ragazzo. Ha vissuto di corsa, da bimbo sulle minimoto fino ad arrivare al massimo, a cavallo di quelle fascinose belve d'acciaio che sono capaci di scaricare sull'asfalto potenze incredibili. Quando correva con gli esseri umani, con gli eroici campioni capaci di incantare le folle con le loro gesta, Marco è arrivato ai vertici. Poi, con una sgasata in più, è volato là dove neanche i più grandi campioni, di solito, sono capaci di arrivare: fra le leggende. La tragedia di Sepang ormai è cronaca, è passata. Marco, invece, cavalca nei cieli sulla sua moto, mentre il suo numero 58 sventola come una bandiera. Nessuno saprà mai dove sarebbe potuto arrivare se quel giorno a Sepang le cose fossero andate diversamente. Certo Simoncelli era destinato a diventare uno dei più grandi di sempre. Forse già il MotoGp 2012 avrebbe potuto celebrare i suoi trionfi. Ma questo è un altro discorso. Marco aveva un talento anche più grande di quello motociclistico: era persona speciale, specialissima. Un ragazzo degno di diventare un esempio per la sua generazione. Le leggende non muoiono, aiutano, fanno pensare, possono renderci tutti migliori...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Quanto manca per Babilonia?
Quanto manca per Babilonia?

Jennifer Johnston, Maurizio Bartocci, M. Bartocci
Il continente invisibile. Oltre la fine degli stati-nazione: quattro imperativi strategici nell'era della Rete e della globalizzazione
Il continente invisibile. Oltre la fine ...

Kenichi Ohmae, Francesca Marchei
Panama
Panama

Silvia Donat-Cattin, Eric Zencey, Laura Evangelista
La canonica di Framley
La canonica di Framley

Trollope Anthony
Quando finirà la guerra
Quando finirà la guerra

Luciana Bianciardi, Stephen Becker, R. Ceserani, Remo Ceserani
Nero come un tango
Nero come un tango

Maria Grazia Gini, Régine Deforges, M. G. Gini
Dei e demoni dell'India
Dei e demoni dell'India

Rasipuram Krishnaswami Narayan, Riccardo Mainardi
Itaca. Ricordi di una figlia adottiva
Itaca. Ricordi di una figlia adottiva

Lucia Corradini, Sarah Saffian, L. Corradini Caspani
O la borsa o la vita. La grande manipolazione dei piccoli azionisti
O la borsa o la vita. La grande manipola...

Labarde Philippe, Maris Bernard
Il movimento surrealista
Il movimento surrealista

Franco Fortini, Lanfranco Binni
Storia del cinema di fantascienza. 11.
Storia del cinema di fantascienza. 11.

Claudia Mongini, Giovanni Mongini
Storia del cinema di fantascienza: 10
Storia del cinema di fantascienza: 10

Mongini Claudia, Mongini Giovanni