L'amore che dai è l'amore che resta. Vivere e lavorare con gli animali

L'amore che dai è l'amore che resta. Vivere e lavorare con gli animali

Il nostro pianeta è popolato da un caleidoscopio di magnifiche e infinite individualità, in continuo movimento. La conoscenza e la competenza, la collaborazione e l'approccio contestuale, le capacità empatiche, la sensibilità e l'umiltà, l'osservazione e l'ascolto attivo, le intuizioni e l'ispirazione, la creatività sono alcuni elementi attraverso i quali possiamo delineare i confini di una nuova cultura che cambi radicalmente la vecchia idea di superiorità e inferiorità, tra tutti gli abitanti del pianeta. La comprensione profonda dell'empatia positiva offre l'opportunità di ridefinire la relazione con noi stessi e con gli altri esseri viventi. Questo viaggio procede seguendo un'unica rotta: lo sviluppo di una profonda consapevolezza e responsabilità individuale da applicare alla rete di relazioni in nuovi contesti ambientali e di convivenza. Diventa essenziale cogliere la correlazione che esiste tra le scelte che facciamo ogni giorno , che coinvolgono le relazioni con gli animali, e le conseguenze di queste scelte su altri esseri viventi e sul nostro pianeta.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Esercizi di comunicazioni elettriche
Esercizi di comunicazioni elettriche

Vernazza Gianni, De Natale Francesco
Merope. 28.
Merope. 28.

Paolo Lagazzi, Alfonso De Petris, Antonella Riem Natale
L'altro di noi
L'altro di noi

Franco, Di Natale
Canto di Natale
Canto di Natale

Dickens Charles
Un canto di Natale
Un canto di Natale

Dickens Charles
Canto di Natale
Canto di Natale

Dickens Charles
Canto di Natale
Canto di Natale

Dickens Charles
Canto di Natale
Canto di Natale

Dickens Charles
Canto di Natale
Canto di Natale

Dickens Charles