Il ritratto di Dorian Gray

Il ritratto di Dorian Gray

Ambientato nella Londra del XIX secolo, ha come protagonista un giovane da cui è impossibile non restare affascinati. I lineamenti del viso di Dorian sono talmente belli, da attirare l'attenzione del pittore Hallward, che decide di fargli un ritratto. Dorian, sempre più ammaliato dalla sua stessa bellezza, comincia a provare una sorta di attrazione-invidia verso il ritratto. ll pensiero del tempo che passa lo distrugge, l'idea che lui invecchierà, mentre il suo ritratto resterà fedele alla bellezza di quel momento, gli provoca talmente tanta indignazione e gelosia, che fa una sorta di patto con il demonio grazie al quale il quadro sarebbe invecchiato al posto del suo volto, rendendo così eterno il suo splendore. In seguito ad una tormentata storia d'amore Dorian perde lucidità e commette atti atroci. Ma si rende conto a quel punto che il quadro comincia ad invecchiare come ci fosse una correlazione non con la sua età ma con la sua anima.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Spotkiller
Spotkiller

Marco Minicangeli
Nostra Signora del Vasto. Per una storia della chiesa di Santa Maria Maggiore
Nostra Signora del Vasto. Per una storia...

C. Marchesani, Luigi Murolo, L. Di Tullio
Rossetti: autobiografie di famiglia
Rossetti: autobiografie di famiglia

L. Murolo, William M. Rossetti, Teodorico Pietrocola Rossetti, D. Ciampoli
Diario di un ebanista
Diario di un ebanista

Nicola Galante
Ernesto Cordella. L'uomo, il soldato, l'esploratore
Ernesto Cordella. L'uomo, il soldato, l'...

Giuseppe Tagliente, Paolo Calvano