Servirà qualcuno che ci legga, alla fine

Servirà qualcuno che ci legga, alla fine

Non una semplice raccolta di racconti, ma un universo mutevole e vario, popolato da personaggi eccentrici e sorprendenti. Avventure che delicatamente sconfinano nel fantastico, storie dalla natura malinconica che mai scadono nel melodramma, narrazioni colorate da ironia autentica e spietata, ragionamenti logici ferrei e schizofrenie, gioco intellettuale colto, riferimenti letterari alti, cognizione della bellezza, caos organizzato. Tutto questo è la scrittura di Carlo Zambotti.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La visita medica centrata sul paziente
La visita medica centrata sul paziente

Egidio Moja, Elena Vegni
Arte, tragedia, tecnica
Arte, tragedia, tecnica

Cacciari Massimo, Donà Massimo
Tradurre le riforme in pratica. Le strategie della traslazione
Tradurre le riforme in pratica. Le strat...

G. Napoletano, A. Lippi, S. Gherardi
Politiche della natura. Per una democrazia delle scienze
Politiche della natura. Per una democraz...

Maria Gregorio, Bruno Latour