Atto Vannucci nel bicentenario della nascita. Atti del Convegno

Atto Vannucci nel bicentenario della nascita. Atti del Convegno

La pubblicazione degli atti di un convegno fornisce in genere l'occasione per precisare l'agenda di studio dell'argomento a cui sono dedicati. Nel caso in oggetto, il convegno, svolto in occasione di una ricorrenza rotonda come il bicentenario della nascita, ha avuto lo scopo di collocare la figura di Atto Vannucci in una prospettiva storica aggiornata. Non solo, dunque, il convegno ha richiamato alla memoria una personalità meritevole di essere ricordata, ma attraverso l'esame della sua vicenda biografica, religiosa, culturale e politica, esso ha riproposto, in chiave critica, alcuni nodi cruciali del processo di formazione dello stato italiano. E, promuovendo la pubblicazione di alcuni inediti vannucciani, esso ha inteso anche incentivare la ripresa di nuovi studi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ideario
Ideario

E. Clementelli, Elena Clementelli, Ernesto Che Guevara, Dario Puccini, J. Soto
Come vi piace. Testo inglese a fronte
Come vi piace. Testo inglese a fronte

William Shakespeare, Agostino Lombardo, A. Lombardo
L'allegra fattoria per contare
L'allegra fattoria per contare

Maureen Roffey, Francesca Novajra, Jo Lodge
Oggetti, segni, musei. Sulle tradizioni contadine
Oggetti, segni, musei. Sulle tradizioni ...

Alberto Mario Cirese, Alberto M. Cirese
Terra gentile aria azzurrina
Terra gentile aria azzurrina

Adriano Gon, D. Marcheschi
Introduzione alla storia della Chiesa
Introduzione alla storia della Chiesa

Manfred Heim, Umberto Gandini, Adriano Prosperi, C. Asso