Gli anni dello scontro. DC e PCI nel 1948 e 1953 attraverso il popolo e l'unità

Gli anni dello scontro. DC e PCI nel 1948 e 1953 attraverso il popolo e l'unità

Nel 1945, dopo la sconfitta del fascismo, i partiti politici italiani cercarono di operare su due diversi livelli. Da una parte, con la Costituente, scrissero insieme la Costituzione democratica, dall'altra lo scontro politico rimase acuto e, in particolare negli anni 1948-1953, le due campagne elettorali furono caratterizzate da una fortissima contrapposizione tra PCI e DC. Ne "Gli anni dello scontro" vengono prese in esame le campagne elettorali dei due maggiori partiti, i temi propagandistici utilizzati, le tecniche e il linguaggio, l'influenza della Chiesa, il contesto nazionale e internazionale, la cosidetta "legge truffa" e i motivi per cui la DC non riuscì a raggiungere il risultato sperato.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Gli anni dello scontro. DC e PCI nel 1948 e 1953 attraverso il popolo e l'unità
  • Autore: Adriano Zagato
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: MD Press
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2013
  • Pagine: 164
  • Formato:
  • ISBN: 9788890730733
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

Chimera
Chimera

Sebastianelli Loretta
Tevere in fiamme
Tevere in fiamme

Brandolini Alessio
Il ruolo dei gatti
Il ruolo dei gatti

Muolo Felice
Per brevità chiamato Ibra. Il campione senza maglia
Per brevità chiamato Ibra. Il campione ...

Stefano Corsi, Stefano Boeri