Tra i due mari

Tra i due mari

Questa antologia di racconti è la porta attraverso cui si entra in un mondo pieno di fascino. Per Giaracuni il treno, protagonista assoluto del suo passato di ferroviere, rappresenta la metafora del viaggio. Scorrendo sui binari dell'esperienza ci si lascia alle spalle la semplicità della scrittura per insinuarsi in una realtà pittoresca e smagliante, una sorta di frenetico centro storico della vita caratterizzato da visioni seducenti e colorate, da sapori intensi, fragranze terapeutiche, musiche incantevoli. All'angolo di ogni pensiero si affacciano sorgenti di blues e jazz miste a suoni di troccole e ritmi nazzicanti di bande paesane, il gusto di resoglie, carteddate, sannacchiutele e altri antichi piatti, il profumo dei mari tarantini, i ricordi delle sane tradizioni e dei valori famigliari.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Apologia
Apologia

C. Alpigiano, Aristide di Atene
Inni
Inni

M. Simonetti, Ambrogio (Sant')
Scorpiace
Scorpiace

Quinto Settimo Fiorente Tertulliano, Giovanna Azzali Bernardelli
La maga di Endor
La maga di Endor

Gregorio di Nissa (santo), M. Simonetti, Eustazio, Origene
Il rifiuto del mondo. De contemptu mundi
Il rifiuto del mondo. De contemptu mundi

S. Pricoco, Eucherio di Lione (sant')
Contro Giuliano l'Apostata. Oratio IV
Contro Giuliano l'Apostata. Oratio IV

Gregorio di Nazianzo (santo), L. Lugaresi
Replica a Giuliano imperatore. Adversus criminationes in christianos Iuliani imperatoris
Replica a Giuliano imperatore. Adversus ...

Teodoro di Mopsuestia, A. Guida