Bianca. Donna e monaca tra cinque e seicento

Bianca. Donna e monaca tra cinque e seicento

Bianca non è solo la storia di una probabile monacazione subita, una come tante nell'Italia seicentesca che ispirò al Manzoni l'episodio della Monaca di Monza; è anche una finestra su un mondo scomparso che diventa più vivido dopo ogni lettera. E una micro-storia inserita nella comunità dell'Estremo Ponente ligure. Ed è insieme una vicenda esemplare della condizione femminile e di un'epoca di fermento, quella della Controriforma, attraverso eventi che hanno cambiato il mondo, dalla riforma calendariale di papa Gregorio XIII fino alla guerra dei Trent'anni.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ho letto nel cosmo
Ho letto nel cosmo

Ferrante Claudia
Verso l'apocalisse
Verso l'apocalisse

Filippo Liverziani
Manuale pratico dell'energia psichica
Manuale pratico dell'energia psichica

S. Bonarelli, Michael R. Miller, Josephine M. Harper
La luce massonica: 2
La luce massonica: 2

Sebastiani Angelo
Ho scritto ti amo sullo specchio
Ho scritto ti amo sullo specchio

Massimiliano Martines
Diario
Diario

M. Pressler, Lorenza Pignatti, Anne Frank, O. Frank, F. Sessi