Cosa c'è là dentro? Cosa c'è la fuori?

Cosa c'è là dentro? Cosa c'è la fuori?

Si può iniziare a leggere prima il "dentro" e poi il "fuori" oppure viceversa, a piacere. Il finale di un racconto si aggancia al racconto successivo. Basta capovolgere il Quaderno e si ricomincia. C'è un momento in cui in un racconto riusciamo a vedere quello che accade nell'altro. I ragazzi che abitano nella grande città vivono sereni: vanno a scuola, giocano, crescono bene. Ma è imposto loro un divieto: non ci si può affacciare dalle alte mura della città, né tanto meno uscire. Finito di leggere un racconto la storia prosegue con l'altro. I ragazzi che abitano nella grande valle - al centro della quale si erge una grande città dalle alte mura - vivono sereni: vanno a scuola nei villaggi, giocano, crescono bene. Ma è imposto loro un divieto: proibito avvicinarsi alla città e, tanto meno, entrarci. Però un gruppetto di bambini curiosi e coraggiosi, amici tra loro, si organizza per entrare nella città o uscire. Non sarà facile. È la meraviglia delle belle storie, narrate da chi sa narrarle, perché conosce il suono e la forma delle parole e perché conosce i suoi lettori, che sono piccoli e anche grandi, sono studenti e sono insegnanti e genitori. Età di lettura: da 8 anni.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Rimelandia. Il giardino delle filastrocche. Con cd audio
Rimelandia. Il giardino delle filastrocc...

Laura Crema, Roberto Piumini, Bruno Tognolini
Zio Mondo. Ediz. illustrata
Zio Mondo. Ediz. illustrata

Bruno Tognolini, Mauro Evangelista
Il ghiribizzo. Ediz. illustrata
Il ghiribizzo. Ediz. illustrata

Bruno Tognolini, Giulia Orecchia
Rime chiaroscure
Rime chiaroscure

Pia Valentinis, Bruno Tognolini, Chiara Carminati, Pia Valentinis
Robot
Robot

Bruno Tognolini, Marco Somà