Morte² ovvero i migranti e la morte

Morte² ovvero i migranti e la morte

"Migrante" e "Morte" sono due termini che identificano due realtà molto studiate e conosciute dall'analisi sociologica, filosofica ed antropologica, eppure per la relazione che intercorre tra di esse siamo di fronte ad un vero e proprio "rimosso", ad un vuoto teorico e istituzionale. È urgente quindi porre attenzione alle dinamiche che scaturiscono dal loro intrecciarsi, ai nuovi sguardi di cui si arricchiscono i due termini se confrontati tra di loro. Ma l'urgenza ha anche un altro motivo d'essere, il più importante: se la morte, in tutta la pluralità delle forme che può assumere, per chiunque, è destabilizzante e apportatrice di sofferenza, per il migrante, lontano da casa e privo degli strumenti sociali che leniscono il dolore e che lo supporterebbero nell'instabilità, essa è un dolore "amplificato", "maggiorato", appunto una "Morte²". Affrontare queste due tematiche nella loro interrelazione, come si fa in questo libro, è dunque una questione, prima ancora che teorica o istituzionale, prettamente "umana".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lo schiaffo (Bloom Vol. 46)
Lo schiaffo (Bloom Vol. 46)

Tsiolkas Christos
Richiamo dell'onore (Il)
Richiamo dell'onore (Il)

Mario Alessandro Curletto, Julia Latynina
La pelle del tamburo
La pelle del tamburo

Pérez-Reverte Arturo