Anticorpi alla videocrazia. Note di teorie e tecniche di giornalismo radio-televisivo

Anticorpi alla videocrazia. Note di teorie e tecniche di giornalismo radio-televisivo

La televisione influenza il nostro modo di vestire, di parlare, di votare, di pensare. Eppure pochi ne conoscono i segreti, ne percepiscono le trappole. In casa è l'unico elettrodomestico che fissiamo per ore, col quale parliamo e ci arrabbiamo. Che ci offre spunti per twittare con amici e sconosciuti. E grazie all'immagine che sono diventati volti noti anche i deejay della radio. Ed è grazie a uno smartphone che ora, chi dice "io sono un ispettore di Polizia, lei non è nessuno" finisce in rete e al centro del dibattito. La "Videocrazia" ha aspetti positivi (pochi) e negativi. Ma non la si può ignorare.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Anticorpi alla videocrazia. Note di teorie e tecniche di giornalismo radio-televisivo
  • Autore: Andrea Riscassi
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Cavallotti University Press
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2013
  • Pagine: 218
  • Formato:
  • ISBN: 9788890804441
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

Viaggiare è sognare
Viaggiare è sognare

Gloria Chilanti
L'acido alfa-lipoico. Il più potente antiossidante per rallentare l'invecchiamento, curare il danno epatico e ridurre il rischio di malattie
L'acido alfa-lipoico. Il più potente an...

L. Colosio, E. Rossi, Burt Berkson, Loretta Colosio
Com'era verde la mia vallata
Com'era verde la mia vallata

A. Rho, Anita Rho, Richard Llewellyn
Le elvetiche
Le elvetiche

Hugo Pratt
Massime
Massime

François De La Rochefoucauld, F. Fiorentino
Grande fabbrica. Organizzazione industriale e modello americano alla Fiat dal Lingotto a Mirafiori (La)
Grande fabbrica. Organizzazione industri...

Duccio Bigazzi, Giuseppe Berta, Giandomenico Piluso
L'altra Africa. Tra dono e mercato
L'altra Africa. Tra dono e mercato

Alfredo Salsano, Serge Latouche
L'Europa post-comunista
L'Europa post-comunista

Alfred Stepan, Juan J. Linz, Marco Cucchini, Paolo Graziano
La memoria del corpo
La memoria del corpo

F. Leggio, Ahlam Mosteghanemi