Ti chiamerò Francesco

Ti chiamerò Francesco

"Un saggio dall'impostazione teatrale, dove l'autrice è in cerca del suo protagonista, che servirà a rappresentare, nella narrazione, tutti i giovani d'Italia. Lo chiamerà Francesco, il nome maschile più usato, quello del santo patrono nazionale. Gli darà il volto della speranza e della fiducia, della tenacia e della determinazione e lo connaturerà con il coraggio, l'intraprendenza, l'onestà e la creatività: tutte qualità che gli occorreranno se vorrà svolgere, decorosamente, anche il più semplice dei lavori. Usando un linguaggio vivace e sicuro, dinanzi allo sguardo limpido e stupito di Francesco, l'autrice affronta molti aspetti che riguardano l'attività lavorativa in genere, senza trascurare sfumature e particolari: educazione al lavoro, qualità, competenza e requisiti, modestia, passione, entusiasmo, ordine, impegno, armonia, lealtà, hobby, volontariato, arte, immagine& Francesco non ascolta soltanto, ma spesso interviene, obietta, contesta come può e come sa. Alla fine, anch'egli però sente l'esigenza di trasmettere ad altri quello che ha appena appreso, anch'egli cerca un interlocutore. E lo chiamerà Antonio, Perché Antonio?"
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La lepre e la tartaruga
La lepre e la tartaruga

Evelyne Lallemand, T. M. Samanna, A. Mazzanobile
Cuore
Cuore

De Amicis, Edmondo
Piccole donne
Piccole donne

Louisa M. Alcott, Louisa May Alcott
Fiabe dell'arcobaleno (Le)
Fiabe dell'arcobaleno (Le)

Andreina Chiari Branchi
Il fuoco
Il fuoco

Josep M. Parramon, Maria Rius
L'aria
L'aria

Parramón Josep M., Rius Maria
La terra
La terra

Parramón Josep M., Solé Vendrell Carme
Fiabe più amate (Le)
Fiabe più amate (Le)

C. Faglia, L. Scott, B. Apsley
Elena Keller
Elena Keller

McArthur Rebucci, Dina