La nuova musica nella Repubblica di Atatürk. Uno studio sull'occidentalizzazione musicale nella Turchia dell'età kemaliana (1923-1938)

La nuova musica nella Repubblica di Atatürk. Uno studio sull'occidentalizzazione musicale nella Turchia dell'età kemaliana (1923-1938)

La riforma musicale promossa da Mustafa Kemal Ataturk (1881-1938), costituisce uno dei punti più significativi del rinnovamento che il "grande padre turco", fondatore della Repubblica, mise in atto per ricostruire, o meglio, far riemergere la cultura nazionale dopo che era stata sepolta da una coltre d'oblio generata dal multi-nazionalismo ottomano. Questo libro racconta, calandola nel contesto storico, la genesi e lo sviluppo della musica turca occidentalizzata in un dei periodi più complessi e affascinanti del secolo scorso.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: La nuova musica nella Repubblica di Atatürk. Uno studio sull'occidentalizzazione musicale nella Turchia dell'età kemaliana (1923-1938)
  • Autore: Tania Buccini
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Stamen
  • Collana: Dissertazioni
  • Data di Pubblicazione: 2013
  • Pagine: 99
  • Formato:
  • ISBN: 9788890850288
  • Musica - Musicologia

Libri che ti potrebbero interessare

Architettura dei Nebrodi
Architettura dei Nebrodi

Librizzi Giuseppe, Santaromita Villa Angelo
Indovinelli siciliani
Indovinelli siciliani

Angelo, Santaromita Villa
Agrimesi
Agrimesi

Angelo Santaromita Villa
Vastaserie
Vastaserie

Angelo Caria
Il mirto
Il mirto

Angelo, Santaromita Villa
Sicilia e Corsica
Sicilia e Corsica

Angelo Santaromita Villa, Lina Viola
La mia astronomia
La mia astronomia

Bonfiglio Gianfranco
Una missione fallita
Una missione fallita

Gabriele Cappelletti