Meat market. Carne femminile sul banco del capitalismo

Meat market. Carne femminile sul banco del capitalismo

Il nuovo capitalismo emargina il corpo femminile e lo controlla. Le donne sono, a un tempo, consumatrici e consumate. Laurie Penny, giornalista femminista e blogger britannica, nei quattro capitoli del libro su sessualità, disordini alimentari, capitale di genere e lavoro domestico, svela le azioni di mercicazione del corpo sopravvissute a decenni di battaglie culturali per l'emancipazione femminile con la scusa, fallace, dell'ironia. Il volume, che deve molto agli scritti di Shulamith Firestone, Andrea Dworkin, Gloria Steinem, Germaine Greer, Naomi Wolf e Bell Hooks, non si perde in un'apologia del femminismo ma ne evidenzia le mancanze in epoca moderna, affrontando il tema della prostituzione, dello status delle donne transessuali e della tratta di lavoratrici sottopagate nel mercato del lavoro domestico, nella speranza di una progressione rapida del femminismo che includa tutti gli aspetti politici e pratici dell'oppressione femminile.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Meat market. Carne femminile sul banco del capitalismo
  • Autore: Laurie Penny
  • Curatore:
  • Traduttore: Frulla F.
  • Illustratore:
  • Editore: Settenove
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2013
  • Pagine: 96
  • Formato:
  • ISBN: 9788890860522
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

Piety and Pragmatism: Spiritualism in Futurist Art-Arte sacra futurista: spiritualità e pragmatismo. Catalogo della mostra (Londra, 26 settembre-23 dicembre 2007)
Piety and Pragmatism: Spiritualism in Fu...

Duranti Massimo, Miracco Renato
Aladino. Ediz. illustrata. Con DVD
Aladino. Ediz. illustrata. Con DVD

Lastrego Cristina, Testa Francesco
Chi lo sa?
Chi lo sa?

Rebelo Pinto, Margarida
Mircea Eliade
Mircea Eliade

Mariotti Alessandro