San Francesco di Paola tra storia e architettura

San Francesco di Paola tra storia e architettura

La prima parte del libro affronta l'analisi delle linee fondamentali dei caratteri architettonici degli eremi di San Francesco di Paola in Calabria, con lo scopo di evidenziare le fondazioni conventuali dei Minimi nel XV secolo: Paola, Paterno Calabro, Spezzano della Sila e Corigliano Calabro. La seconda parte del libro tratta un preliminare studio urbanistico di Paterno Calabro, riferito all'analisi del nucleo centrale dell'abitato e l'idea di progetto, con i percorsi storico-culturali-ricreativi, che individua il convento di Paterno come centro di meditazione spirituale, fulcro per l'intero paese.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il minotauro
Il minotauro

U. Gandini, B. Zagari, Friedrich Durrenmatt
Poesie italiane
Poesie italiane

Angelo Poliziano
I computer di Star Trek
I computer di Star Trek

Libero Sosio, Robert Weinberg, Lois H. Gresh
La macchina delle nuvole
La macchina delle nuvole

Christopher Whyte
Un'amicizia difficile. Conversazione su due secoli di relazioni italo-francesi
Un'amicizia difficile. Conversazione su ...

Michele Canonica, Sergio Romano, Gilles Martinet
Come gli Irlandesi salvarono la civiltà
Come gli Irlandesi salvarono la civiltà

Catherine Mc Gilvray, C. McGilvray, Thomas Cahill
Il Club Gabriel
Il Club Gabriel

Joydeep Roy-Bhattacharya
I gatti non sono cani
I gatti non sono cani

L. Brioschi, Pelham Grenville Wodehouse, Luigi Brioschi
Meglio morto
Meglio morto

Linda Jaivin, Sonia Pendola