Gli dèi di Finlandia e di Carelia

Gli dèi di Finlandia e di Carelia

Sebbene il Kalevala abbia fornito una sorta di fisionomia "ufficiale" al mondo mitico e magico degli antichi finni, esso non può essere utilizzato come fonte per la nostra conoscenza della religione baltofinnica proprio a causa del pesante adstrato interpretativo imposto dal suo compilatore, Elias Lönnrot. Bisogna allora risalire alle fonti letterarie pre-kalevaliane per riscoprire parte degli aspetti originali degli dèi e degli eroi della tradizione finlandese e careliana. Il più antico documento sulla religione finnica è un peritesto poetico scritto da Mikael Agricola (1510-1557), primo vescovo finlandese della Riforma, come prefazione a una sua traduzione di alcuni salmi dell'Antico Testamento. Non solo vi traspare un quadro vivido delle divinità adorate in Häme e in Carelia, ma viene anche fornito un ritratto inedito di alcuni dei futuri eroi del Kalevala.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
vfs72614 Nuovo 15,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Bluo e Verdola
Bluo e Verdola

F. I. Thiery, Anna Aluffi Pentini
Alla scuola del risorto
Alla scuola del risorto

Alessandro Carioti
Gli ebrei in Cina e il caso di Tien Tsin. Convivenze nella Cina moderna
Gli ebrei in Cina e il caso di Tien Tsin...

Marco Cavallarin, Barbara Henry
Il primo libro di fiabe e filastrocche. Le più belle storie, fiabe, filastrocche, cantilene e ninne nanne per i più piccini. Ediz. illustrata
Il primo libro di fiabe e filastrocche. ...

Fioruzzi L. (Cur.) Vallardi L. (Cur.)
Giardino delle erbe «A. Rinaldi Ceroni» di Casola Valsenio. Ediz. illustrata
Giardino delle erbe «A. Rinaldi CeroniÂ...

Sauro Biffi, Roberto Rinaldi Ceroni