Saturnino e le ombre

Saturnino e le ombre

Vittorio Altieri è un maturo professore di filosofia che vive a Verona. La sua vita scorre monotona, favorita dalla propensione a dimenticare sistematicamente i fatti salienti della sua vita. Sceso in strada per protestare contro un gruppo di studenti che fanno baldoria all'osteria sotto casa, per destino o per caso, fa quattro incontri destinati a sconvolgere ogni sua certezza: il primo con la sua collega di liceo Malvina, per cui prova una forte attrazione e che, da quel momento inseguirà e fuggirà; il secondo con il giovane Elmo, figlio di un suo amico di infanzia con cui ha condiviso anni burrascosi; poi è la volta di Saturnino, il vecchio editore di cui aveva perso le tracce e ancora pieno di idee rivoluzionarie. Infine, sopraggiunge Mirta, che si scopre essere figlia di Zaira, la donna di cui Vittorio era stato perdutamente innamorato in passato. Il romanzo si sviluppa grazie al recupero memoriale del protagonista, messo in moto da questi incontri, ma anche dalla presenza - sorta di polo attrattivo, di volta in volta solare od oscuro - del paesaggio della Valpolicella, che non è solo sfondo, ma personaggio che puntualmente si ripresenta negli snodi decisivi della trama.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La voce dell'acqua
La voce dell'acqua

S. Cherchi, Laura Esquivel
Il libro del fato
Il libro del fato

A. Cristofori, Brad Meltzer
Un'estate al mare
Un'estate al mare

Culicchia Giuseppe
L'equatore delle cose
L'equatore delle cose

Chirbes Rafael
La città degli untori
La città degli untori

Stajano Corrado
La guerra dei figli
La guerra dei figli

Ravera Lidia
Almeno il cappello
Almeno il cappello

Vitali Andrea
Cristo filosofo
Cristo filosofo

E. Lana, Frederic Lenoir
Dio & dollaro. La Gran Bretagna, l'America e le origini del mondo moderno
Dio & dollaro. La Gran Bretagna, l'Ameri...

T. Zarmanian, Walter Russell Mead