Kalevala. Epica, magia, arte e musica

Kalevala. Epica, magia, arte e musica

Il Kalevala, il poema nazionale finnico, fu composto da Elias Lonnrot, che integrò migliaia di canti popolari epici e lirici da lui stesso trascritti nei villaggi della Finlandia e della Carelia, al fine di creare un épos unitario e di vasto respiro. Pubblicato nel 1835/1849, il Kalevala fu il fulcro attorno al quale la Finlandia costruì la sua identità nazionale e fondò la propria letteratura. Questo libro raccoglie articoli scritti dai maggiori studiosi di mitologia finnica: il mito del sampo; la morte di Lemminkainen; i riti per la caccia all'orso; il ruolo di Maria nei canti popolari; gli incantesimi del Kalevala; l'enigma del dio Suuri Synty e i suoi legami con l'altro mondo. Ma anche articoli sulla profonda influenza che il Kalevala ha avuto sulla letteratura, la musica colta e popolare, la percezione delle arti figurative e le esperienze teatrali. Il libro comprende un articolo di V.M. Piludu dedicato alla storia culturale del Kalevala in Italia.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le lingue indoeuropee
Le lingue indoeuropee

Pisani Vittore
Mantissa
Mantissa

Vittore Pisani
Le origini della favolistica classica
Le origini della favolistica classica

Pugliarello Mariarosaria
Genesi
Genesi

Benedettine di Civitella S. Paolo, G. Moretto, Gerhard von Rad