Casta Diva

Casta Diva

In un'Italia di fine '800, immaginaria ma non troppo, dove i deputati vengono definiti dal protagonista "opportunisti, irresoluti, ambiziosi e paurosi", il giovane ministro delle Poste e Telegrafi, sua Eccellenza Gerardo Parvis, dice basta e dà le dimissioni. Stanco della falsità e delle lungaggini parlamentari, dei continui stalli e della volontà programmatica di molti suoi colleghi di usare la violenza verbale e fisica come mezzo per raggiungere i propri scopi, ottenendo l'effetto contrario di svilire con la propria presenza le Istituzioni che rappresentano, l'abbandono plateale del diplomatico appare come un gesto di una nobiltà inaudita. Un avvenimento all'apparenza innocuo rivelerà al protagonista quanto la menzogna possa risiedere nell'animo più buono e gentile di cui ci si possa innamorare. E di come, in fondo, solo la morte sia in grado di ristabilire in noi la scala delle priorità affettive, ricordandoci chi ci abbia amato davvero, senza che noi fossimo mai in grado di ricambiare.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La vita dopo la morte
La vita dopo la morte

R. Iandolo, Douglas Baker
Che cos'è l'empowerment
Che cos'è l'empowerment

Dallago Lorenza
Moolaadé. DVD. Con libro
Moolaadé. DVD. Con libro

Ousmane Sembè Ne, Ousmane Sembene
La giusta misura. Autolimitarsi per trovare la propria realizzazione
La giusta misura. Autolimitarsi per trov...

Uffelmann Peter, Recke Tobias von der