La teoria della centralità nel Counseling

La teoria della centralità nel Counseling

Questo libro è stato scritto con lo scopo di condividere,con chi è interessato alla relazione d'aiuto, alcune riflessioni annotate dagli autori nel corso della loro pratica professionale. E' stato possibile sperimentare sul campo una metodica operativa, semplice e di comprovato effetto nella gestione del percorso di counseling. Il metodo da noi sperimentato è un metodo pratico che, senza stravolgere i canoni tradizionali del counseling, da voce a quella creatività che contraddistingue il professionista della relazione d'aiuto. Tale metodo, acquisito dal cliente come strumento per affrontare gli stimoli esterni gli consentirà di riconoscere il disagio vero del momento, di accoglierlo, di affrontarlo in modo adeguato e di centrarsi anche quando il suo counselor non sarà più presente.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Psicologia clinica
Psicologia clinica

Damour Lisa, Hansell James
Chimica fisica biologica: 1
Chimica fisica biologica: 1

Atkins Peter William, De Paula Julio
Innovare crescere competere. Le sfide del dottorato di ricerca
Innovare crescere competere. Le sfide de...

Vittorio Nicola, Bordese Claudia, Predazzi Enrico
Sua maestà
Sua maestà

Francesca Valentini
Occupazione e remunerazione degli ingegneri in Italia
Occupazione e remunerazione degli ingegn...

Massimiliano Pittau, Emanuele Palumbo
Gruppi societari e holding
Gruppi societari e holding

Holzmiller Enrico, Rebecca Giuseppe
Guida alla professione di ingegnere: 8
Guida alla professione di ingegnere: 8

Angotti Giovanni, Colacino Nicola, Renzelli Marco
Calcolo delle tabelle millesimali. Con CD-ROM
Calcolo delle tabelle millesimali. Con C...

Semeraro Giuseppe, Galoppa Daniele
Responsabilità amministrativa delle imprese
Responsabilità amministrativa delle imp...

Filippo Baggio, Guido Zanardi, Giuseppe Rebecca