Il grande cane nero

Il grande cane nero

Trentotto racconti brevi, alcuni come lampi, accompagnano in un mondo dall'orizzonte spesso chiuso, lungo strade deserte o percorse da ombre, in locali abitati da personaggi un po' strani e da oggetti che si animano. Uomini e donne senza qualità trascinano con sé la quotidiana follia, a volte fragili, a volte spietati. Intorno guerre, violenze senza motivo, la morte rassegnata, le cose di tutti i giorni. Ma c'è anche l'amore, la curva dolce di un corpo che si muove, un seno di panna. Il sorriso ironico, il gioco g, lo scherzo, il nonsense. L'umanità dolente e rassegnata, gioiosa ed ostinata di questo nostro mondo, in un tempo che è il presente o il futuro, prossimo o lontano e il grande cane nero ci conforta o ci guida nella ricerca del senso del mondo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'Europa dell'identità e della trasparenza. I cittadini dell'UE e il diritto di accesso ai documenti «riservati». L'Europa a scuola: quale storia?
L'Europa dell'identità e della traspare...

Mombelli Castracane, Mirella; Cajani, Luigi
Lettore/scrittore. Epoche '700-'800. Per le Scuole superiori. 1.
Lettore/scrittore. Epoche '700-'800. Per...

Attalienti, Cotroneo, Magliozzi
Amore e morte. Per la Scuola media
Amore e morte. Per la Scuola media

Bagnoli Giovanna, Di Soccio Carmela
Racconti. Il magico, il fantastico, il diverso nella narrativa italiana dell'ottocento. Per le Scuole superiori
Racconti. Il magico, il fantastico, il d...

Bagnoli Giovanna, Di Soccio Carmela
L'era della contaminazione. La contaminazione tra profit & non profit genera un nuovo approccio manageriale
L'era della contaminazione. La contamina...

Cravera Gianluca, Ferraris Dante Paolo
Indagine sulle «arti sorelle». Studi su letteratura delle immagini e «ut pictura poesis» negli scrittori italiani
Indagine sulle «arti sorelle». Studi s...

G. P. Maragoni, S. Benedetti, Gennaro Savarese
Le isole lontane
Le isole lontane

Bartolo Cattafi, N. Sottile Zumbo