Luigi Angeloni

Luigi Angeloni

Nella pubblicistica politica tra il 1815-1825, Luigi Angeloni contribuisce ideologicamente con dati storico-politici e suggerimenti alla popolazione italica, per divenire liberi, non dallo straniero, ma tramite azioni coordinate degli abitanti stessi.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Mirabilia coralii. Capolavori barocchi in corallo tra maestranze ebraiche e trapanesi. Ediz. italiana e inglese
Mirabilia coralii. Capolavori barocchi i...

C. Del Mare, Cristina Del Mare
Storia (breve) di Napoli
Storia (breve) di Napoli

Roberto Delle Donne, Stefano De Caro
Il mito dello stato
Il mito dello stato

Ernst Cassirer, C. Pellizzi
Le «Elegie duinesi» di Rilke
Le «Elegie duinesi» di Rilke

Peter Szondi, Elena Agazzi
Su Nietzsche
Su Nietzsche

Bataille Georges