L'eco dei silenzi

L'eco dei silenzi

L'autrice racconta la storia di Annamaria, una donna di origini sicule, una donna "moderna", di grande coraggio, capace di ergersi al di sopra delle meschinità e delle grettezze umane, al di sopra di quel silenzio omertoso e passivo che rende schiave molte donne del suo tempo, che spesso sono vittime sacrificali di uomini violenti dentro le mura domestiche. Annamaria conosce troppo presto il dolore che le logora l'anima e che finisce per acuire la sua "sensibilità". Annamaria diventa un membro della famiglia Passanisi, la più prestigiosa tra le famiglie mafiose della Catania degli anni '50. Inevitabilmente Annamaria, come molti della sua famiglia, diventa "vittima" e allo stesso tempo "carnefice" del mondo occulto della mafia che muove le sottili fila della vita. Presto la sua coscienza si sporcherà del sangue di vite innocenti. Sarà la nipote Mirea, così uguale a lei, ma così pura e così lontana da quel "mondo" che ha profanato la vita dei deboli, che riuscirà a lavare le sue "colpe" e a dare un lieto fine ad una famiglia distrutta dall'odio e soprattutto da un'incontollabile sete di potere. Sarà lei che riuscirà a estirpare il "male" squarciando i "silenzi".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La Rosa Bianca
La Rosa Bianca

Guardini Romano
I proscritti
I proscritti

Ernst von, Salomon
Capire chi ci sta di fronte
Capire chi ci sta di fronte

Curina Cucchi Carla, Grassi Maurizio
Diario di un cacciatore
Diario di un cacciatore

Delibes Miguel
Middlemarch. Studio di vita provinciale
Middlemarch. Studio di vita provinciale

G. Baldi, Giovanni Baldi, George Eliot
Donne del '900
Donne del '900

Scaraffia Lucetta, Bravo Anna
Catrame
Catrame

Genna Giuseppe
Io ce la farò. Le qualità umane per diventare adulti
Io ce la farò. Le qualità umane per di...

Moore-Mallinos Jennifer, Moore-Mallinois Jennifer
Sicurezza delle macchine: cosa cambia con l'entrata in vigore della nuova direttiva 2006-42-CE
Sicurezza delle macchine: cosa cambia co...

Citti Paolo, Parrini Alessio, Delogu Massimo