Il saggio e il folle

Il saggio e il folle

Essenza di profonde riflessioni "la saggezza" incarna, in questo romanzo allegorico, una visione razionalizzante e ristoratrice della vita; impegnata sui grandi temi (l'amore, l'amicizia, il bene e il male, la gioia e il dolore...), duella a parole con la contrapposta faccia del suo stesso essere: "la follia", espressione del caos e del dubbio di cui è intrisa l'esistenza. E solo dal costante confronto tra saggezza e follia, che nasce in noi la capacità di vivere e sopravvivere. Ti sei mai chiesto perché in un momento di collere, di rabbia o di follia, ti senti infinitamente saggio?
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La bambina di neve
La bambina di neve

Hawthorne Nathaniel
Lettura e metacognizione. Attività didattiche per la comprensione del testo
Lettura e metacognizione. Attività dida...

Francesca Pazzaglia, Rossana De Beni
Bizet
Bizet

Dean Winton
Indagine sul Santo Graal
Indagine sul Santo Graal

Jessie L., Weston
Demonialità
Demonialità

Sinistrari, Ludovico M.
Come nascono i padri
Come nascono i padri

This Bernard
Hans Hartung
Hans Hartung

B. Besi Ellena, Pierre Daix
Klee
Klee

Marisa Dalai Emiliani, Will Grohmann