Lo scrigno della mia giovinezza

Lo scrigno della mia giovinezza

L'uomo, fatto a somiglianza del suo autore è il solo essere vivente capace di valutare il senso del bello, dell'armonia, la consistenza di tutto ciò che esiste, comprendere i perché della vita, amare e ascendere alle altezze della sua immoralità futura.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Zerchéme lì
Zerchéme lì

Livio Gianolla
San Venanzio vescovo di Luni. La vita, la legenda, la memoria. Giornale storico della Lunigiana e del territorio Lucense (2005). Ediz. illustrata
San Venanzio vescovo di Luni. La vita, l...

Mennella, Giovanni; Bonatti, Franco; Baldassarri, Monica
Dire
Dire

Michieli Fabio
Persona e processo democratico
Persona e processo democratico

Gennusa Marilena, Ninatti Stefania
Ugo e Parisina
Ugo e Parisina

George G., Byron
La vita e il sogno
La vita e il sogno

Orietta Rosatti
In punta di piedi
In punta di piedi

Melania Sgroi
Sulla costa alta
Sulla costa alta

Michele A. Mancuso
Nel vociare nella mischia
Nel vociare nella mischia

S. Cuttone, Fulvia Fabiano Cuttone
Carte antiche della Sardegna conservate nelle biblioteche Corsiomana e Vallicelliana di Roma. Ediz. illustrata. 3.
Carte antiche della Sardegna conservate ...

Antonio Franco Fadda, Cristina Cocco