Decadenza e caduta dell'Impero romano d'Occidente

Decadenza e caduta dell'Impero romano d'Occidente

Tutti i grandi imperi della storia conobbero, dopo i grandi fasti, momenti di grave crisi; quello romano riuscì meglio degli altri a fronteggiare la sua decadenza attraverso la solidità delle sue istituzioni. Quando però le sue fondamenta non ressero più il peso della storia, Roma dovette arrendersi ai venti tempestosi che spiravano dal Nord e lasciare che le sue insegne fossero spartite tra i popoli allora emergenti.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I processi cognitivi
I processi cognitivi

Nicoletti Roberto, Rumiati Rino
Psicologia del linguaggio
Psicologia del linguaggio

Cacciari Cristina
Istituzioni di economia
Istituzioni di economia

Anna Lo Prete, Giuseppe Bertola
Economia dell'energia
Economia dell'energia

Pippo Ranci, Marta Ferrari
Scoprire la macroeconomia. 1.Quello che non si può non sapere
Scoprire la macroeconomia. 1.Quello che ...

Olivier J. Blanchard, A. Amighini, F. Giavazzi, Francesco Giavazzi, Alessia Amighini
Scoprire la macroeconomia. 2.Un passo in più
Scoprire la macroeconomia. 2.Un passo in...

Olivier J. Blanchard, Alessia Amighini, Francesco Giavazzi