Un treno per Mandalay...

Un treno per Mandalay...

Viaggiare per scoprire, per vedere, per emozionarsi e per immergersi in altre culture di vita. Un modo per affrontare le proprie paure, le debolezze e i condizionamenti che le regole educative spesso operano su di noi. Essere fuori nel mondo per sentirsi protagonisti e per guardarsi dentro. Immergersi nella moltitudine di vite sconosciute per sentirsi anonimi e soli, quasi a voler far perdere le tracce al destino che ci insegue. Tutto nella ricerca dell'uomo e dello spirito che c'è in noi.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Federico Garcia Lorca. Atti del Convegno (Recanati, 29-30 gennaio 1999)
Federico Garcia Lorca. Atti del Convegno...

R. Garbuglia, G. Mastrangelo Latini
Poesie
Poesie

Tomas Transtromer, G. Oreglia
Canti
Canti

R. Garbuglia, Giacomo Leopardi, S. Maldini
Il profilo lieve delle voci antiche
Il profilo lieve delle voci antiche

Paul Verlaine, C. Viviani
L'assoluto lirico
L'assoluto lirico

G. Morelli, Gerardo Diego
Spettacoli & fisco
Spettacoli & fisco

Daniele Balducci
Il teatro alla moda
Il teatro alla moda

R. Manica, Benedetto Marcello
Le ragazze dell'Eur
Le ragazze dell'Eur

Paolo Del Colle