De itinere

De itinere

"Viaggio come metafora della vita o la vita come viaggio attraverso la conoscenza sul vascello fragile, magico e insostituibile delle parole, che sole costruiscono consapevolezza, pensiero e legami. Viaggio nell'io quale luogo e oggetto privilegiato di osservazione, come incarnazione obbligata della coscienza; nel noi quale ambito condiviso di esperienza nel tempo e nello spazio; nel femminile quale visione e attitudine particolari del vivere; nell'infanzia quale attimi di fatata formazione."
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le configurazioni del fascismo (1922-1923)
Le configurazioni del fascismo (1922-192...

Vilfredo Pareto, F. Ingravalle
Colori di vento
Colori di vento

L. Serra, Melchiorre Pietranera
Diritto processuale civile: 3
Diritto processuale civile: 3

Gian Franco, Ricci