Crisi, sfiducia e comunicazione

Crisi, sfiducia e comunicazione

Questa è la crisi del debito pubblico e delle tante differenze strutturali fra i paesi dell'Eurozona, dove emergono violentemente le problematiche scatenate dall'inerzia della BCE, dai titoli tossici e dalle politiche di austerità. Gli effetti toccano il riequilibrio della massa monetaria circolante, la riduzione sensibile dei diritti acquisiti dai lavoratori e una forte perdita di reputazione nazionale. La politica incurante preferisce il marketing alla trasparenza e alla sincerità.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'intercultura
L'intercultura

Franca Pinto Minerva
I lampi di agosto
I lampi di agosto

Jorge Ibarguengoitia, Angelo Morino, Angelo Morino, A. Morino
Zoo o lettere non d'amore
Zoo o lettere non d'amore

Viktor Borisovic Sklovskij, M. Zalambani
L'estetica medievale
L'estetica medievale

Mariateresa Fumagalli Beonio Brocchieri, M. T. Fumagalli Beonio Brocchieri
Gli scout
Gli scout

Mario Sica