Scontri nel Mediterraneo

Scontri nel Mediterraneo

Dopo la guerra del 1812-1814 che vide contrapposti gli Stati Uniti d'America e la Gran Bretagna, per la giovane nazione americana si profilano nuovi venti di guerra, questa volta contro i pirati barbareschi del Nord d'Africa, che nelle acque del Mediterraneo saccheggiano i loro mercantili riducendo in schiavitù gli equipaggi. A questa piaga si opporrà l'energica azione del Commodoro Stephen Decatur, che ridurrà a più miti consigli le mire bellicose e dispotiche del Dey di Algeri.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'invidia di Velazquez
L'invidia di Velazquez

Fabio Bussotti
Lezioni di museografia
Lezioni di museografia

M. Costabile, Giancarlo Rosa, G. Tomassetti
Barefoot & Prada. Architects and planners, the urban poor and the millennium city
Barefoot & Prada. Architects and planner...

Arianna Zaccagnini, Chiara Scaldaletti, Pietro Garau, P. Gerau