La samba di Orfeo

La samba di Orfeo

I racconti contenuti nel libro si potrebbero definire psicoanalitici, nel senso che in essi l'aspetto razionale dei personaggi viene messo in crisi da forze e pulsioni irrazionali che appartengono alla sfera dell'inconscio. In alcuni casi, quest'ultimo viene negato, con tutto ciò che ne consegue; in altri, in parte accettato o, almeno, riconosciuto, al punto da poterci avviare un dialogo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Gli strumenti per governare
Gli strumenti per governare

Patrick Le Galès, P. Le Galès, T. Vitale, P. Lascoumes, Pierre Lascoumes, P. Lascoume, Domenico Caiati, M. Giargia
Paura dei beni
Paura dei beni

Perrotta Cosimo
La conoscenza come bene comune. Dalla teoria alla pratica
La conoscenza come bene comune. Dalla te...

P. Ferri, C. Hesse, I. Katerinov, E. Ostrom, C. Hess
L'inconscio ottico
L'inconscio ottico

E. Grazioli, Rosalind Krauss
L'immagine aperta. Motivi dell'incarnazione nelle arti visive
L'immagine aperta. Motivi dell'incarnazi...

Georges Didi-Huberman, M. Grazioli